
La sicurezza sul lavoro non è un’opzione, ma un obbligo di legge e un dovere morale.
Ricordiamo a difesa di tutti i Direttori di filiale che la prevenzione degli infortuni e la salvaguardia della salute di tutte le lavoratrici/lavoratori presenti nella U.O.G. a loro assegnata è un compito definito dal D. Lgs. 81/2008 e successive integrazioni, non secondario rispetto al raggiungimento degli obiettivi quantitativi che in nessun caso possono essere perseguiti mettendo a repentaglio le persone o esponendole a gravi rischi.
In queste giornate segnate da alte temperature, con i sistemi di climatizzazione malfunzionanti o inesistenti, onde evitare di risponderne in sede civile e penale, il Direttore deve vigilare e intervenire in caso di condizioni di lavoro non idonee che rischiano di incidere sulla salute dei colleghi. Le sue responsabilità sono individuali e nessun budget può pregiudicare l’incolumità del personale.
Consigliamo ai Direttori di attivare immediatamente le procedure di emergenza previste dalla normativa in caso di condizioni ambientali insalubri quali quelle che si stanno verificando in questi giorni nei luoghi di lavoro per temperature superiore ai limiti di legge e non mitigate da impianti funzionanti di climatizzazione, quindi:
– procedere con la temporanea chiusura della filiale, segnalando formalmente la situazione alla funzione preposta;
– valutare l’attivazione dello smart working.
Con queste azioni il Direttore tutela la Banca (perché rispetta in pieno la legge e la normativa aziendale), i colleghi e sé stesso.
Come OO.SS. ci rivolgiamo a tutti i Responsabili di filiale per assicurare il nostro supporto per tutte le iniziative che vorranno intraprendere per garantire un ambiente di lavoro dignitoso, sicuro e rispettoso della normativa e della persona umana.
Sicurezza è responsabilità. Prevenire è dovere.
La sicurezza sul lavoro si costruisce ogni giorno, anche attraverso il vostro impegno!
La tutela passa da decisioni corrette, erroneamente considerate ardite ed estreme da chi si interessa più del risultato quantitativo che della persona.
Milano, 20/06/2025
RSA FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
INTESA SANPAOLO DR MILANO, MONZA E BRIANZA