
09.05.2025 – In occasione dell’ultimo incontro con l’Azienda abbiamo sollevato le seguenti
problematiche.
PREMI DISCREZIONALI. Abbiamo rappresentato con forza all’Azienda il diffuso malcontento dei lavoratori per la scarsa chiarezza comunicativa sui tempi di erogazione dei bonus, che slitteranno di qualche mese (entro settembre 2025) rispetto a quanto comunicato nelle settimane precedenti.
L’Azienda ha rivendicato la piena autonomia e discrezionalità dei premi incentivanti erogati
relativamente alla platea, agli importi, alla tempistica e alle modalità di comunicazione.
Come OO.SS. abbiamo ribadito la nostra ferma contrarietà a questa impostazione del sistema incentivante che invece riteniamo debba essere negoziato per garantire ai lavoratori criteri oggettivi di assegnazione e certezze sugli importi e sulle tempistiche di erogazione, oltre alle agevolazioni fiscali previste, analogamente a quanto avviene per il VAP, che infatti verrà pagato regolarmente a giugno 2025 in applicazione dell’accordo sindacale in essere.
PRESSIONI, CARICHI DI LAVORO E CARENZE ORGANIZZATIVE. In aggiunta a quanto già segnalato nei precedenti comunicati, abbiamo evidenziato ulteriori criticità relative ai carichi di lavoro e alle pressioni nel nuovo comparto MCC, in cui i processi organizzativi e i confini dell’attività appaiono ancora poco chiari; in particolare si parla di portafogli in carico ai singoli gestori dalle 300-400 fino alle 550 posizioni che rendono difficile lavorare con la giusta attenzione e serenità. Sul Large e Medium Omega ci sono state segnalate alcune situazioni critiche nelle quali i team sono palesemente sotto organico e abbiamo chiesto pertanto un intervento risolutivo. Su UTP Leasing viene segnalata una carenza organizzativa che impedisce ai colleghi di avere a disposizione i conteggi necessari per la definizione delle posizioni. Ad ogni modo rimane un problema generalizzato di carichi di lavoro eccessivi e processi organizzativi poco fluidi ed efficienti nella maggior parte dei comparti. Ne deriva una forte pressione rispetto alle scadenze e alle incombenze urgenti che espone i colleghi ad un rischio potenziale di errori e/o mancanze che non devono in alcun caso essere loro attribuite.
Nelle prossime settimane inizieremo la negoziazione del Premio VAP 2025 da erogare nel 2026.
Le Segreterie degli Organi di Coordinamento Intrum Italy
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
CLICK QUI per il comunicato in PDF