Home Comunicati Comunicati 2025 Intrum Italy – Comunicato unitario

Intrum Italy – Comunicato unitario

07.03.2025 – Al termine di una trattativa complessa nel corso della quale abbiamo avuto con l’Azienda un ampio e approfondito confronto sul tema dello Smart working, abbiamo prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’Accordo del 12 dicembre 2022 e successive proroghe.

Ferme restando le disposizioni del contratto individuale già sottoscritto dai lavoratori (di cui al suddetto accordo del 2022), il Lavoro Agile continuerà dunque a svolgersi su base pienamente volontaria nel limite di 2 giorni settimanali e 8 mensili. Dal 1 aprile 2025 verrà introdotta in via sperimentale una importante forma di flessibilità sul piano organizzativo: per una settimana al mese sarà possibile fruire di 3 giorni di smart working (eventualmente anche consecutivi) anziché 2 tenendo presente che in tal caso nella settimana precedente o successiva del mese si potrà fruire di 1 solo giorno, mantenendo fermo il limite delle 8 giornate mensili.

Come da nostra esplicita richiesta è stato confermato l’impegno già assunto e applicato finora di favorire il più possibile le esigenze dei lavoratori fragili, prevedendo per le casistiche opportunamente documentate la deroga ai suddetti limiti di giornate settimanali e mensili (fino ad un regime di smart working 5 giorni su 5).

Nulla cambia anche dal punto di vista della pianificazione da effettuare mensilmente come di consueto con gli strumenti aziendali dedicati.

Le Parti si sono reciprocamente impegnate a incontrarsi entro il mese di novembre per analizzare e monitorare congiuntamente l’andamento della fruizione dello Smart working, anche grazie ai dati che saranno disponibili, al fine di valutare la possibilità di eventuali miglioramenti della disciplina vigente in vista della scadenza fissata al 31 dicembre 2025.

In considerazione del contesto non semplice e della delicata fase che stiamo attraversando, riteniamo un fatto positivo l’aver mantenuto le condizioni già esistenti per l’utilizzo dello Smart working con l’introduzione di una forma di flessibilità che potrà agevolare i lavoratori nelle loro esigenze di conciliazione vita-lavoro. Abbiamo così garantito a tutti nel lungo periodo la possibilità di continuare a fruire in maniera consistente di uno strumento fondamentale per l’organizzazione della propria vita personale e familiare, aprendo al tempo stesso una nuova prospettiva di maggiore flessibilità nel suo utilizzo.

Continueremo come sempre a monitorare l’applicazione del Lavoro Agile e a impegnarci per migliorarne le modalità e le condizioni applicative.

Le Segreterie degli Organi di Coordinamento Intrum Italy
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

CLICK QUI per il comunicato in PDF

CLICK QUI per il Verbale di proroga